sistema massicciamente parallelo
(Massive Parallel Processor)
|
UnÆarchitettura di elaborazione parallela in cui vengono impiegate
centinaia o migliaia di processori. Usa un approccio diverso dal semplice
SMP, visto che in questo caso ciascuna CPU dispone della propria copia del
sistema operativo e dellÆapplicazione da eseguire. Di conseguenza, invece
di avere diversi processori che concorrono tutti allÆelaborazione di una
stessa porzione di programma, qui abbiamo che il programma si suddivide in
tanti elementi paralleli, ciascuno eseguito da una delle CPU esistenti nel
sistema massicciamente parallelo. Rispetto alle macchine SMP, usate
tipicamente come server, un sistema MPP garantisce una maggiore continuità
di funzionamento visto che al rompersi di un elemento, gli altri possono
continuare a lavorare, rilevando anche le funzioni precedentemente svolte
dalla CPU che adesso è in avaria.
|
|